La mostra su Ettore Veruggio, organizzata in occasione dei 60 anni di Firma. Loggia degli Abati, Palazzo Ducale di Genova. Dal 3 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017.
I turisti di tutto il mondo trovano sul web uno spazio dove confrontarsi su esperienze vissute o da vivere. Anche gli utenti fanno pubblicità e spesso sono la fonte più attendibile... Che approccio avranno gli operatori turistici sui social?
Alla luce di alcuni lavori svolti, quattro punti da non dimenticare se si realizza un sito per il turismo: chiarezza, emozione, mobile-friendly, presenza di "call to action".
Per gli organismi di promozione è necessario comunicare su più canali, ma anche valorizzare i contenuti che il territorio offre, coinvolgere persone e realtà, raccontare storie. Il "backstage" di uno dei lavori di Firma per il Comune di Genova.
L'Università Carlo Cattaneo di Castellanza conferma il rapporto ventennale con Firma, affidandole un importante progetto on line in collaborazione con Pasquale Diaferia.
Siamo stati alla Biennale di Venezia. Tra molte creatività dal sapore amaro, il Giappone offre una chiave di lettura differente che invita alla speranza.
La comunicazione offline, specialmente in fiera, richiede attenzione al dettaglio e coerenza. Se in un settore come il vivaismo le piante parlano, anche il contesto vuole la sua parte.
Il portale della Royal Horticultural Society, un "cerca-piante" di 273.000 titoli, l'e-commerce della storica Thompson & Morgan, il sito di David Austin e le sue rose. La grande tradizione floricola inglese va online.
Dopo l'ultima edizione 2011, per la quale Firma ha ideato l'intera comunicazione, la Fiera di Genova muove i primi passi verso il 2017, ancora con Firma per la presentazione agli stakeholders e la ricerca sponsor.
In Firma amiamo i progetti di ampio respiro, non solo nostri. La proposta di Solid per la città di Bologna (2014) è uno di questi. Due parole con Marco Venturini, Art Director di Firma.
Per Beppe Veruggio, AD di Firma, l'esempio da seguire è quello di Lora Lamm e del "metodo" che ha creato la comunicazione di Pirelli e Rinascente (e non solo) negli anni '50 e '60
“EcletticaMente Ettore Veruggio”, un lavoro rigoroso e appassionato alla scoperta di uno dei quattro artisti che hanno fondato lo studio Firma, nel 1956.