
Abbiamo curato per il Comune di Genova una campagna per la promozione di pacchetti turistici stagionali.
Nel lavoro creativo abbiamo seguito due percorsi simili basati sul coinvolgimento di persone e realtà. Il primo è legato all’utilizzo di foto di “instagramers” che avevano già partecipato ad un progetto sulla città, il secondo rimanda alla scelta di immagini con criteri ben precisi, che volevano la persona al centro: per raccontare un luogo bisogna raccontare innanzitutto un’esperienza. L’immagine del pesto diventa la mano che lo fa, il quadro chi lo guarda, l’acquario è rappresentato come interazione tra uomo e delfino, strette di mano metaforiche tra la città e il suo ospite.
La creatività così individuata si è rivelata pienamente assonante con la strategia multicanale scelta dal Comune, che ha permesso di raggiungere diversi pubblici attraverso la comunicazione off line integrata con la pianificazione web.